Architettura & Ingegneria

  • Progettazione Edifici in c.a., acciaio e legno
  • Progettazione dispositivi di sicurezza (linee vita)
  • Progettazione e verifiche di resistenza e fuoco di strutture (acciaio, C.A. legno)
  • Progettazione carpenterie metalliche esecutive con particolari costruttivi da officina e cantiere
  • Design di Interni
  • Design Giardini
A richiesta tutte le progettazioni possono essere oggetto di rendering e di stampa in 3D 
  • Progettazione strutturale di edifici in c.a., acciaio e legno ai sensi del D.M.14/01/2008
  • Valutazione della vulnerabilità Sismica di Costruzioni Esistenti in c.a., acciaio e legno ai sensi del D.M.14/01/2008
  • Progettazione dell’Adeguamento Strutturale di Costruzioni Esistenti in c.a., acciaio e legno ai sensi del D.M.14/01/2008
  • Recupero strutturale di edifici esistenti in muratura portante mediante miglioramento o adeguamento sismico con impiego di tecniche tradizionali o innovative (FRP)
  • Progettazione di rinforzo strutturale di edifici esistenti in c.a. mediante l’impiego di fibre in carbonio (FRP)
  • Direzione dei Lavori strutturali relativi a nuove costruzioni e alla realizzazione di adeguamento strutturale degli Edifici esistenti, ai sensi del D.M.14/01/2008
  • Collaudo statico delle strutture in c.a., acciaio e legno ai sensi del D.M.14/01/2008
  • Progettazione e verifiche di resistenza e fuoco di strutture (acciaio, C.A. legno).
  • Valutazione del rischio incendio ai sensi del D.M. 10/03/1998
  • Predisposizione piani di emergenza incendio (D.M. 10-03-98)
  • Richiesta pareri di conformità al Corpo Nazionale Vigili del Fuoco (VVF).
  • Richiesta CPI (certificato prevenzione incendi).
  • Certificazioni e relazioni valutative della resistenza al fuoco di elementi costruttivi portanti e separanti (all. 2 D.M. 04-05.98)
  • Calcoli per l’applicazione di materiali intumescenti.
  • Certificazioni di corretta posa in opera di rivestimenti protettivi per elementi costruttivi portanti e/o separanti ai fini della resistenza al fuoco.
  • Dichiarazioni di corrispondenza in opera di elementi costruttivi portanti e/o separanti ai fini della resistenza al fuoco. 
  • Rilievi topografici
  • Rilievi architettonici e strutturali;
  • Rilievi di dettaglio;
  • Rilievi siti archeologici;
  • Rilievi stradali;
  • Rilievi di grotte, cunicoli, gallerie e pozzi;
  • Piani quotati;
  • Rilievi impianti;
  • Rilievi oleodotti, raffinerie e depositi di prodotti petroliferi.
  • Analisi e progettazione acustica ambientale
  • Analisi e progettazione acustica Architettonica
  • Analisi, valutazione progettazione acustica nei luoghi di lavoro

 La termografia ad infrarossi è una tecnica di indagine non distruttiva in grado di determinare la temperatura di una superficie attraverso la misura della radiazione infrarossa emanata da un corpo, con una sensibilità che puo’ arrivare fino a pochi centesimi di grado. Ovvero si basa sul principio secondo il quale i corpi a diverse temperature emettono diverse radiazioni infrarosse. La termografia consente di indagare mediante un diverso punto di vista non percepibile dall’occhio umano, rendendo possibile senza alcun contatto la caratterizzazione dei materiali e del loro stato di conservazione, la rilevazione delle patologie derivanti dall’umidità in tutte le sue forme e i difetti di isolamento termico e la ricerca di infiltrazioni negli edifici nuovi ed esistenti.

Non esitare. Chiama ora 0823 149 0045

Avrai risultati sicuri e risposte in tempo reale per concentrarti sulle decisioni strategiche del tuo business lasciando a noi il compito di progettare e realizzare le tue idee, pianificando, monitorando e documentando tutte le fasi della realizzazione. Se sei un privato e vuoi rifare la tua residenza parlaci di te, ti aiuteremo a sviluppare ogni tua idea e ti assisteremo dalla progettazione strutturale e architettonica sino al piu piccolo dettaglio dell'arredo, inoltre potrai avere tutte le informazioni occorrenti per usufruire delle agevolazioni previste dalle normative fiscali.